
Desiderio di abbondanza
0 Commenti
/
Avete presente quelle giornate fredde dove non avete voglia di uscire però volete un sandwich fatto come si deve? Ci pensiamo noi!

Isola felice
L’inverno si avvicina, in Puglia è la stagione delle cime di rape, perché no, facciamo una vellutata di cime di rape con del pecorino pugliese, alici e del peperoncino fresco.

Magia d’autunno
Benvenuto autunno, siamo qui per preparare una vellutata di zucca con castagne, melagrana e cacioricotta di capra.

Rosso passionale
Quale modo migliore per ricordare la fine dell’estate con un piatto fresco? Prepareremo un carpaccio di manzo con del fico d’India e del quadrello di bufala.

Burrata appagante ai colori d’estate
Giornate calde, intense, voglia di freschezza, di un piatto gustoso e veloce, comunque molto appagante: è quello della burrata accompagnata da fantastiche verdurine. La burrata sembra una mozzarella ma all’interno è ripiena di sfilacci alla panna.

Orecchiette a sentimento
Il caldo, l’estate, abbiamo bisogno di un primo piatto fresco, veloce ma gustoso. Allora abbiamo pensato per voi ad un piatto di orecchiette di semola di grano duro con pomodorini confìt e della stracciatella.

La Gioconda
La bella stagione sta per arrivare, siamo pronti per andare al mare ... le spiagge, il sole, però sulle nostre tavole non può mancare la capuzzella, una Mozzarella di bufala da 500 g “Il Parco”.

Cappello di affumicata
Inizia la bella stagione, le giornate si allungano, il caldo si avvicina, abbiamo voglia di piatti freschi e perché no una tartara con scamorza affumicata, capperi, polvere di olive e ketchup di carota.

Bellezze al bagno
Piatto tipico della cucina pugliese, le bombette di coppa di maiale con affettato di capocollo e mozzarella di bufala “il PARCO”, bianca come la porcellana, molto fresca e dal gusto intenso.

Candore di Bufala al pascolo
Ci avviciniamo alla primavera, le giornate iniziano a farsi belle e le nostre bufale ci regalano una ricotta fantastica. Abbiamo pensato di preparare il tortino di bietola e ricotta di bufala “Il Parco”.

Ruota di cacio
Con il freddo che stiamo sopportando in questo periodo abbiamo bisogno di piatti veramente ricchi. Il caciocavallo è uno dei formaggi più importanti del Mezzogiorno, è buonissimo da mangiare anche così com’è ma ve lo propongo in una maniera differente.

Torretta cremosa
Il freddo inverno ci porta alla ricerca di piatti caldi ed ecco per voi un risotto con camembert di bufala, burro di bufala e funghi cardoncelli. La tostatura è fondamentale, il riso deve scottarsi in modo tale da non cedere il proprio amido.