Desiderio di abbondanza
Avete presente quelle giornate fredde dove non avete voglia di uscire però volete un sandwich fatto come si deve? Ci pensiamo noi!
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che mozzarellailparco@gmail.com ha già contribuito con 24 voci.
Avete presente quelle giornate fredde dove non avete voglia di uscire però volete un sandwich fatto come si deve? Ci pensiamo noi!
L’inverno si avvicina, in Puglia è la stagione delle cime di rape, perché no, facciamo una vellutata di cime di rape con del pecorino pugliese, alici e del peperoncino fresco.
Benvenuto autunno, siamo qui per preparare una vellutata di zucca con castagne, melagrana e cacioricotta di capra.
Quale modo migliore per ricordare la fine dell’estate con un piatto fresco? Prepareremo un carpaccio di manzo con del fico d’India e del quadrello di bufala.
Giornate calde, intense, voglia di freschezza, di un piatto gustoso e veloce, comunque molto appagante: è quello della burrata accompagnata da fantastiche verdurine. La burrata sembra una mozzarella ma all’interno è ripiena di sfilacci alla panna.
Il caldo, l’estate, abbiamo bisogno di un primo piatto fresco, veloce ma gustoso. Allora abbiamo pensato per voi ad un piatto di orecchiette di semola di grano duro con pomodorini confìt e della stracciatella.
La bella stagione sta per arrivare, siamo pronti per andare al mare … le spiagge, il sole, però sulle nostre tavole non può mancare la capuzzella, una Mozzarella di bufala da 500 g “Il Parco”.
Inizia la bella stagione, le giornate si allungano, il caldo si avvicina, abbiamo voglia di piatti freschi e perché no una tartara con scamorza affumicata, capperi, polvere di olive e ketchup di carota.
Piatto tipico della cucina pugliese, le bombette di coppa di maiale con affettato di capocollo e mozzarella di bufala “il PARCO”, bianca come la porcellana, molto fresca e dal gusto intenso.
Ci avviciniamo alla primavera, le giornate iniziano a farsi belle e le nostre bufale ci regalano una ricotta fantastica. Abbiamo pensato di preparare il tortino di bietola e ricotta di bufala “Il Parco”.
Con il freddo che stiamo sopportando in questo periodo abbiamo bisogno di piatti veramente ricchi. Il caciocavallo è uno dei formaggi più importanti del Mezzogiorno, è buonissimo da mangiare anche così com’è ma ve lo propongo in una maniera differente.
Il freddo inverno ci porta alla ricerca di piatti caldi ed ecco per voi un risotto con camembert di bufala, burro di bufala e funghi cardoncelli. La tostatura è fondamentale, il riso deve scottarsi in modo tale da non cedere il proprio amido.
Località Posta Piana, 71013
San Giovanni Rotondo Gargano (FG) Italia
mozzarellailparco@gmail.com
+ 39 340 5538400 (Assistenza Shop Online)
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite all'utilizzo.
AccettaNascondiImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy